"Un tesoro di Pianeta"
Prova di merito - a.s. 2022/23
Avete mai preso parte ad una caccia al tesoro? Probabilmente sì, ma nessuno fino ad oggi ha partecipato ad una il cui tesoro fosse così prezioso: il futuro del nostro Pianeta.
La prova educativa di merito del progetto di Nuvole a Motore ha assunto quest’anno proprio la forma di una caccia al tesoro: un’attività di gruppo, in cui tutte le classi partecipanti sono state chiamate a mettersi in gioco, con l’abilità nel trovare tutto ciò che era richiesto, una buona dose di originalità, creatività e inventiva e le conoscenze acquisite sui temi del meteo, dell’energia e del clima.
Come si è svolta…
Le classi partecipanti hanno prodotto un elaborato, presentato tramite l’utilizzo di un supporto a scelta (foto, video, poster, ecc ), con almeno 6 oggetti. La valutazione finale da parte della giuria ha tenuto conto della somma dei punteggi di tutti gli oggetti presenti e di un ulteriore punteggio bonus sulla base dell’originalità e della creatività, dell’aderenza alle tematiche del progetto e coerenza di insieme.
Cosa trovare…
-
Uno o più trucco/regola/comportamento che avete messo a punto a scuola o in classe per risparmiare energia (1 punto)
-
Un esempio di riuso creativo (1 punto)
-
Un oggetto realizzato da voi con almeno tre diversi materiali di riciclo (2 punti)
-
Una foto divertente, originale o particolare scattata tramite l’utilizzo del booklet di NaM (3 punti)
-
Un oggetto costruito artigianalmente che può essere alimentato tramite una fonte di energia rinnovabile (4 punti)
-
Una foto scattata da voi di una nuvola con la forma di qualcosa di riconoscibile (animale, oggetto etc.) (3 punti)
-
Una nuvola con pioggia, neve o arcobaleno realizzata in 3D (3 punti)
-
Un oggetto nella tua scuola che evidenzi un comportamento sostenibile per il clima (3 punti)
-
Una testimonianza del fatto che il clima sia già cambiato (4 punti)
-
Uno spot video del progetto Nuvole a Motore (5 punti)
Quali premi hanno vinto...
Qua sotto trovate la classifica finale: le prime due classi che hanno partecipato al progetto in modalità "in presenza" hanno vinto la gita ludico-didattica, comprensiva di trasporto e attività, al Mulino Vecchio di Bellinzago Novarese, che si è svolta il 18 settembre 2023.
Le classi che hanno partecipato al progetto in modalità online non hanno inviato elaborati e i premi a loro destinati (buoni per l'acquisto online di materiali didattici) sono stati quindi assegnati alle 4 successive classi partecipanti in modalità in presenza
Guarda gli elaborati finalisti:
"S.F.Cabrini" - Castiraga Vidardo - 4^A & 4^B
"Maria Ausiliatrice" - Lodi - 4^B
"Maria Ausiliatrice" - Lodi - 4^A
""Riccardo Morzenti" - Sant'Angelo Lodigiano - 5^B & 5^A